
Sistemi informativi
Sistemi informativi
COM Metodi si è sempre distinta per supportare i propri clienti nell’individuazione ed implementazione delle soluzioni informatiche più idonee alle specifiche esigenze. Ha operato sui principali e più diffusi ERP sul mercato nazionale ed internazionale, e quando le soluzioni presenti non erano idonee per supportare le specifiche esigenze, ha curato lo sviluppo di soluzioni verticali che in alcuni casi sono diventati veri e propri standard di mercato.
Cosa facciamo
Attualmente COM Metodi implementa e supporta le seguenti soluzioni:

BANSIC - è un sistema informativo, oggi giunto alla sua V edizione, appositamente sviluppato per gestire il sistema di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro delle grandi organizzazioni, ovvero negli enti e nelle società con molti dipendenti e molte sedi distribuite sul territorio. E’ uno strumento di controllo per il datore di lavoro e per le altre figure coinvolte nella gestione della sicurezza, e consente di:
- Valutare i rischi
- Definire e monitorare il piano di miglioramento
- Catalogare e gestire la documentazione di legge
- Gestire i fabbisogni formativi
- Gestire la sorveglianza sanitaria
- Gestire gli infortuni
- Gestire i piani di emergenza
- Gestire i KPI

GIMAR - è un sistema informativo appositamente sviluppato per la gestione della manutenzione, indirizzato in particolare alle piccole e medie aziende che vogliono ottimizzare l’utilizzo dei propri impianti e delle proprie risorse di manutenzione. E’ un sistema semplice da usare e particolarmente flessibile grazie a numerose tabelle di parametrizzazione personalizzabili dall'utente. È facilmente integrabile con le applicazioni Microsoft Office e con i principali software gestionali ed ERP.

EAM - COM Metodi è partner di INFOR per l’implementazione del sistema informativo EAM (Enterprise Asset Management), software specifico per gestire tutte le problematiche relative alla gestione degli asset in ambiti complessi. EAM è un software di ultima generazione che garantisce una distribuzione semplice ma capillare sia all’interno che all’esterno dell’azienda; gestisce dati e grafica degli asset grazie al modulo OpenCAD, che permette il collegamento bidirezionale tra i dati dell’asset e i disegni CAD relativi, senza necessità di costose licenze aggiuntive. È integrabile con ERP ed altre applicazioni grazie all’innovativa tecnologia ION che consente la massima interoperabilità. In settori specifici, come l'Healthcare, sono state sviluppate soluzioni verticali da adattare agli specifici contesti.
Per i dettagli sulle funzionalità di EAM consultate il seguente link:
http://it.infor.com/soluzioni/eam/
http://it.infor.com/soluzioni/eam/

REMARK OFFICE OMR - COM Metodi è distributore esclusivo in Italia dei software GRAVIC, in particolare di REMARK OFFICE OMR, utile per il riconoscimento via scanner di questionari e schede di valutazione cartacea. REMARK OFFICE OMR permette di raccogliere dati da indagini, test, valutazioni, accertamenti ed ogni altro tipo di check-list di valutazione. Il tool permette di digitalizzare le check-list e consultare i dati raccolti; inoltre è possibile esportare i vostri dati in oltre 30 diversi formati incluso: Access, Excel, PSS®, ASCII. REMARK OFFICE OMR contiene Remark Quick Stats, una potente applicazione di analisi per classificare indagini, valutare test, produrre stampe e grafici professionali con estrema facilità. Per i dettagli sulle funzionalità di REMARK OFFICE OMR consultate il seguente link:
http://www.gravic.com/remark/officeomr/
http://www.gravic.com/remark/officeomr/